Studio Laquintana
  • HOME
  • ABOUT US
  • SERVIZI
    • Controllo di Gestione >
      • Check up Aziendale
      • Pianificazione e programmazione
    • D.lgs. 196/2003 - Privacy in Azienda
  • MEPA
    • Il MEPA delle Aziende >
      • Acquisti in rete PA: Guida Pratica
      • Abilita la tua Azienda
      • Pagamenti PA entro 30 giorni
      • Iscrizione MEPA Professionisti
      • La Richiesta di Offerta
      • Gestione del Catalogo Aziendale
    • Il MEPA delle PA >
      • Strumenti di ricerca per le PA
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

Analisi della situazione esistente

Mi sembra quasi inevitabile aprire questa sezione con un richiamo ad un articolo già pubblicato in precedenza; aveva più o meno lo stesso obiettivo sotteso a questa sezione.

In quell'articolo, utilizzando un'immagine molto significativa, descrivevo quello che sostanzialmente avviene in questa fase, paragonando il tutto ad una fotografia.
E tale è.

Ho sempre sostenuto, e me ne convinco sempre maggiormente, che tale momento del processo di consulenza sia cruciale. Ed è un momento a cui dedicare scrupolo, pazienza, il tempo di cui si necessita e perchè no, tanta passione.

Provate ad immaginare: dopo lunghe ed estenuanti valutazioni avete deciso di farvi accompagnare da un consulente. Questi entra nella Vostra azienda e inizia a dare "un'occhiata".
Inizialmente potreste sentirvi un pò infastiditi. Tranquilli è naturale che ciò accada.
Io, fossi in Voi, gli starei dietro, lo riempirei di domande, ma soprattutto gli aprirei il "cassetto segreto" della vostra azienda, quello chiuso a chiave e che nessuno può aprire.
Dedicate il Vostro tempo a lui e dite quanto più possibile della vostra azienda.

Non abbiate timore: lui è lì per cercare di trovare insieme a voi soluzioni. Lasciate che sappia e conosca il più possibile.
Ebbene in questo modo faciliterete il suo lavoro e procedere più spediti verso il raggiungimento dei primi risultati.
 
Come accennavo la prima fase del processo di consulenza si articola in "sub-fasi" che grosso modo possono essere cosi sintetizzate:
  • Incontri e colloqui con il personale (ricostruzione mansionario);
  • Ricostruzione Flussi di Cassa;
  • Ricostruzione Ciclo Incassi/Pagamenti;
  • Analisi dei rapporti bancari;
  • Verifica impianto e funzionamento del sistema contabile;
  • Ricostruzione portafoglio Clienti;
  • Ricostruzione portafoglio Fornitori;
  • Analisi del Prodotto/Servizio offerto;
  • Condivisione del lavoro svolto;
  • Reporting direzionale.
Ci tengo a sottolineare che l'elenco riportato rappresenta una sorta di "mappa" sulla quale basare la fase di Analisi. E' chiaro che lo stesso potrà essere ampliato e ridotto a seconda dei casi.

L'intensità e la profondità del lavoro svolto in questa fase sono le chiavi di successo della medesima.

Normalmente una fase di Analisi ben strutturata (che comprenda almeno tutte le sub-fasi riportate nell'elenco) per poter produrre un risultato apprezzabile durerà dai 3 ai 9 mesi.

Anche in questo caso la durata è legata a diversi fattori (dimensione dell'azienda, tipologia del prodotto, ecc).
Non è psicologia spicciola, ma spesso riscontriamo che l'imprenditore si rifiuta di aprire il proprio cassetto segreto per timore di subire giudizi negativi. Non a caso nella sua Azienda lui è il leader indiscusso. Quindi incontestabile. E' una reazione più che lecita. Ma spesso un occhio esterno, estraneo alle dinamiche interne, può davvero fornire una visione molto più completa ed imparziale e contribuire alla soluzione dei problemi.

Temi il giudizio degli altri?

    Prova a parlarne con noi...

Invia
I dati, volontariamente conferiti dall'utente di Studiolaquintana.com, saranno acquisiti e trattati nel rispetto di quanto stabilito dal D. Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196. In ogni momento l'interessato potrà richiedere l'accesso ai medesimi secondo quanto previsto dall'art. 7.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • ABOUT US
  • SERVIZI
    • Controllo di Gestione >
      • Check up Aziendale
      • Pianificazione e programmazione
    • D.lgs. 196/2003 - Privacy in Azienda
  • MEPA
    • Il MEPA delle Aziende >
      • Acquisti in rete PA: Guida Pratica
      • Abilita la tua Azienda
      • Pagamenti PA entro 30 giorni
      • Iscrizione MEPA Professionisti
      • La Richiesta di Offerta
      • Gestione del Catalogo Aziendale
    • Il MEPA delle PA >
      • Strumenti di ricerca per le PA
  • CONTATTI
  • Privacy Policy